Ciao!
L’approfondimento di oggi è:
Oggi daremo risposta ad uno dei principali dubbi sulla marcatura CE:
Facciamo una breve premessa storica: La Direttiva Macchine 2006/42/CE, composta da una serie di regole e adempimenti da soddisfare in ogni fase, dalla produzione, all’ immissione sul mercato fino all’ utilizzo finale della macchina, è entrata ufficialmente in vigore in Italia il 21 settembre 1996, prima di tale data dunque non era prevista tale procedura.
Se sei proprietario di macchine ’’ante 96’’ non è necessario marcarle CE, tuttavia la macchina dovrà rispettare i requisiti di sicurezza previsti dall’ allegato V del D.Lgs 81/2008.
Ti stai chiedendo cosa devi fare in atto pratico?
A seguito alla valutazione dei rischi ed al successivo processo di adeguamento, sarà tuo compito redigere una dichiarazione di Rispondenza all’allegato V, nella quale si afferma che la macchina è sicura e che soddisfa i RES, (requisiti essenziali di sicurezza), del suddetto allegato.
Prima di salutarti, concludiamo con una domanda:
Scopri la risposta nel nostro prossimo articolo, clicca qui
–
Visualizza l’articolo precedente cliccando qui